Playa de las Teresitas, situata nel villaggio di San Andrés a circa 7 chilometri da Santa Cruz de Tenerife, è la spiaggia più iconica dell’isola. Famosa per la sua sabbia dorata importata dal deserto del Sahara, questa spiaggia a forma di mezzaluna è lunga 1.300 metri e larga 80 metri, offrendo un’ampia zona per rilassarsi e prendere il sole.
Playa de las Teresitas: un paradiso dorato a Tenerife
Le acque calme e cristalline di Playa de las Teresitas, protette da scogliere frangiflutti, la rendono un luogo ideale per nuotare, fare snorkeling e giocare in sicurezza con i bambini. Sulla spiaggia è possibile noleggiare ombrelloni, lettini e attrezzature per sport acquatici, inoltre è sorvegliata da bagnini e lungo la spiaggia troviamoo diversi chiringuiti per prendere qualcosa da bere e da mangiare.
Caratteristiche
- Lunghezza: 1.300 mt
- Larghezza: 80 mt (circa)
- Sabbia: chiara
- Accesso per le persone con disabilità: si
Servizi
- Noleggio di lettini e ombrelloni (a pagamento)
- Docce e servizi igienici
- Chiringuitos
- Ristoranti
- Stand up Paddling
- Parco giochi per bambini
- Pattumiere
- Servizio pulizia
Attività
- Nuoto
- Snorkeling
- Paddleboard
Come arrivare
- In auto: il viaggio in auto da Santa Cruz dura circa 16 minuti e copre una distanza di 6 km. Il percorso più veloce segue la TF-11. Puoi trovare le indicazioni stradali qui.
- In autobus: il viaggio in autobus da Santa Cruz dura circa 33 minuti e copre una distanza di 6,2 km. Puoi trovare le informazioni sugli autobus e le fermate qui.
- In taxi: il viaggio in taxi da Santa Cruz dura circa 16 minuti e copre una distanza di 6 km. Il costo del taxi varia a seconda della compagnia e del traffico.
Costi d’ingresso
L’ingresso alla spiaggia è gratuito.
Parcheggio
È disponibile un ampio parcheggio gratuito proprio accanto alla spiaggia.
Posizione
Avenida Marítima de San Andrés, Santa Cruz de Tenerife – Guarda la posizione
5 attrazioni vicine a Playa de las Teresitas
- Santa Cruz de Tenerife è la capitale di Tenerife situata sulla costa nord-orientale dell’isola che vanta una ricca storia, visibile nei suoi edifici storici, musei e nelle sue piazze ed è un mix affascinante di tradizione e modernità. Tra gennaio e febbraio si tiene il Carnevale de Santa Cruz il più importante al mondo dopo quello di Rio de Janeiro.
- Parco Rurale di Anaga è la meravigliosa area naturale che si estende per ben 14.500 ettari nella parte nord-est dell’isola. Questo area, dichiarata Riserva della Biosfera è caratterizzata da rilievi alti fino a 1000 metri su cui sono presenti fitte foresta di laurisilva. Qui ci sono diversi sentieri come: Las Vueltas de Taganana e Los Sentidos.
- Playa de Benijo è una delle più belle spiagge selvagge di Tenerife ed ha un estensione di 300 metri ed è composta da sabbia nera vulcanica e circondata da scogliere di basalto. È una spiaggia priva di servizi come noleggio di ombrelloni e lettini, docce, assistenza dei bagnini e bar. Tuttavia, nelle vicinanze è possibile trovare alcuni ristoranti che offrono prelibatezze locali.
- Bocacangrejo è un località che si trova nel comune di El Rosario e che negli ultimi anni è diventata nota per le sue case decorate con migliaia di cuori colorati ad opera di un artista locale di nome Rafa. È un meraviglioso luogo dove fare il bagno sostando nella zona rocciosa o sulla piccolissima Playa de Berruguete.
- La Laguna è una città dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità per il bellissimo centro storico nel quale si possono apprezzare edifici tra cui il Palacio Salazar e Casa Lercaro e le meravigliose chiese Iglesia La Concepción e la Chiesa e il Convento di Santa Catalina. Questa città vanta anche l’importante Università de La Laguna, fondata nel 1792.